Per la prima volta un vero e proprio Luna Park a Falconara Marittima. Un anticipo delle feste natalizie! Raccogliendo la disponibilità del Gestore di Luna Park con attrazione per bambini e famiglie, che tanto successo hanno riscosso nella vicina Chiaravalle, l'Amministrazione Comunale falconarese ha raccolto l'invito, indicando il Parco Kennedy quale luogo più adatto per lanciare l'iniziativa, valorizzando la grande area verde a servizio del centro e rendendolo ancora più aperto alle frequentazioni di giovani e non.
Da domani, giovedì 9 novembre e fino al 6 dicembre, sarà possibile divertirsi con autoscontro e mini-autiscontro per i più piccoli, il Brucomela, la giostra Dischi volanti, scivoli gonfiabili, mini-giostra seggiolini, tirassegno per bambini e pesca ochette. “Davvero un bel mix per andare incontro alle esigenze delle diverse fasce di età” commenta l’assessore Clemente Rossi che poi spiega. “L'orario in cui sarà permesso accedere ai giochi è fissato dalle 15,30 alle 20 – prosegue Rossi -. Le emissioni sonore dovranno essere ridotte il più possibile, anche sotto i limiti minimi di legge. Tutta l’area resterà comunque sempre accessibile alla cittadinanza per la ordinaria utilizzazione del parco, compreso l’accesso ai padroni di animali di affezione nei camminamenti indicati. Insomma il parco, come era abbastanza ovvio, viene occupato dalle giostre solo in parte. I camion per il trasporto delle attrazioni saranno infatti posteggiati altrove (nel territorio del Comune di Chiaravalle). Tutte le condizioni di sicurezza e vigilanza, così come il rispetto di tutti i dettami di legge, sono stati vagliati dalla commisione di vigilanza per il pubblico spettacolo, e saranno garantiti, oltre che dalle forze dell’ordine, anche dal personale di vigilanza del Luna park, giorno e notte”.
La Vigilanza è garantita infatti da personale specializzato, secondo le prescrizioni impartite dalla Commissione di Vigilanza per il Pubblico Spettacolo, oltre alle direttive ormai consuete raccomandate dalla recente Circolare Ministeriale per la sicurezza.
“Dopo anni in cui non erano presenti le giostre a Falconara penso che questa novità sia l’occasione per creare una attrazione per bambini e adolescenti e per le loro famiglie – commenta la vicesindaco Stefania Signorini -. Una opportunità per poter vivere anche sotto una diversa veste il parco del centro. Inoltre questa operazione ci permetterà di utilizzare l’entrata che arriva dalla tassa di occupazione suolo pubblico per il parco Kennedy destinando queste risorse a strutture o manutenzione per lo stesso”.
L'evento si affianca alle diverse iniziative che il Comitato per la salvaguardia del Parco organizza lungo il corso dell'anno. Si ricorda in questo senso la prossima iniziativa del 12 novembre con i volontari che incrementeranno la pulizia del Parco stesso e la tradizionale "Venuta", tutta marchigiana, in onore e ricordo della traslazione della Santa Casa di Loreto prevista per il 9 dicembre.