SERVIZI SOCIALI, VERSO IL RADDOPPIO DEL PROGETTO MOBILITA' GARANTITA 18-10-2018
In arrivo un Fiat Doblò, attrezzato per il trasporto disabili, in aggiunta al Fiat Ducato. Partono i contatti con le imprese per finanziare il servizio con le sponsorizzazioni
Il Comune di Falconara rinnova il ‘Progetto di Mobilità Garantita’, attraverso il quale negli ultimi otto anni è stato messo a disposizione di disabili, anziani e di tutte le persone con difficoltà di movimento un servizio di trasporto attraverso un pulmino attrezzato. A breve arriverà un secondo mezzo, un Fiat Doblò da cinque posti, di cui uno attrezzato per accogliere le persone in carrozzina, grazie alle sponsorizzazioni da parte delle aziende locali. Il progetto nasce dalla sinergia tra il Comune e la società Pmg Italia Spa: l’azienda metterà a disposizione il mezzo in comodato gratuito e si occuperà della raccolta pubblicitaria. Gli imprenditori potranno apporre il loro logo sulla carrozzeria del veicolo e finanzieranno così il servizio, che comprende non solo il mezzo vero e proprio, ma anche le spese di manutenzione. Proprio in questi giorni gli incaricati della Pmg, autorizzati dal Comune di Falconara, hanno cominciato a contattare gli imprenditori per raccogliere sponsorizzazioni che permetterebbero di attivare il servizio a favore delle fasce deboli e allo stesso tempo darebbero visibilità alle aziende aderenti: il pulmino attrezzato percorrerà le strade della zona per molte ore al giorno, offrendo una vetrina importante agli ‘inserzionisti’. Il primo mezzo, un Fiat Ducato da nove posti, di cui due attrezzati per persone in carrozzina, era entrato in servizio otto anni fa e ora diverrà di proprietà comunale. Negli ultimi quattro anni il Fiat Ducato ha garantito 6.600 interventi di accompagnamento verso strutture sanitarie convenzionate, Asl, centri diurni sociali - riabilitativi, cooperative sociali per inserimenti lavorativi, istituti scolastici del territorio. Altri utenti sono stati accompagnati per svolgere le loro commissioni quotidiane. In particolare del servizio hanno beneficiato ogni anno, in media, 20 persone anziane, 28 persone diversamente abili, di cui 11 minori, per un totale di circa 1.650 servizi annui.
Per qualsiasi informazione in merito al Progetto contattare il Sig. Daniel Bracci (cell. 346/6674459), il Sig. Marco Gurini (347/6821736) o la Sig.ra Fiammetta Fattorini (Tel. 071 9177830) del Servizi Sociali del Comune di Falconara Marittima.
|
|
Ultima modifica18/10/2018
Notizie e Comunicati correlati
ven 19 mar, 2021 - Entro il 10 maggio 2021 le famiglie con persone dello spettro autistico, in possesso dei requisiti di cui all' Allegato A della DGR n. 272/2021 possono presentare al comune di residenza la documentazione di seguito indicata:
domanda di contributo utilizzando ....
|
mer 03 mar, 2021 - Parte oggi mercoledì 3 marzo, il servizio comunale di trasporto delle persone ultraottantenni interessate dalla campagna vaccinale che si trovano impossibilitate , a raggiungere i punti di vaccinazione della provincia di Ancona, per ....
|
ven 15 gen, 2021 - INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA' GRAVISSIME DI CUI ART. 3 DEL D.M. 26/09/2016
CONSULTARE AVVISO PUBBLICO ALLEGATO
INFO 071.9177834
N.B. VISTE LE ATTUALI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE DEL CONTAGIO COVID-19 ....
|
mer 08 apr, 2020 - Il Comune di Falconara Marittima cerca volontari per realizzare il progetto 'Pronto nonno, come stai?', che intende mettere in contatto i ragazzi tra i 17 e i 25 anni con gli ultraottantenni soli. Il progetto prevede che i giovani adottino ciascuno ....
|
mar 18 dic, 2018 - Si porta a conoscenza la cittadinanza interessata dell' Avviso Pubblico per l'attuazione dei progetti di " Vita indipendente" per l'anno 2019 le cui richieste dovranno essere presentate alla Regione Marche
|
lun 19 nov, 2018 - Dopo le segnalazioni arrivate in Comune, ecco i nomi dei referenti autorizzati dalla Pmg Italia a contattare i commercianti per attivare il secondo mezzo. Chi si presenta con altri nomi non è referente del progetto
Sono Daniel Bracci e Marco ....
|
ven 19 ott, 2018 - Il parco diventerebbe unico nel suo genere e un punto di riferimento anche per i Comuni limitrofi
Il Parco di via Sardegna, tre ettari di verde nel cuore di Palombina Vecchia, si candida a diventare un parco del benessere con aree dedicate all’attività ....
|
gio 18 ott, 2018 - In arrivo un Fiat Doblò, attrezzato per il trasporto disabili, in aggiunta al Fiat Ducato. Partono i contatti con le imprese per finanziare il servizio con le sponsorizzazioni
Il Comune di Falconara rinnova il ‘Progetto di Mobilità ....
|
gio 18 ott, 2018 - In arrivo un Fiat Doblò, attrezzato per il trasporto disabili, in aggiunta al Fiat Ducato. Partono i contatti con le imprese per finanziare il servizio con le sponsorizzazioni
Il Comune di Falconara rinnova il ‘Progetto di Mobilità ....
|
lun 21 mag, 2018 - Interviene MARCO CEPPI autore di "Scintille di senso"
|
ven 11 mag, 2018 - Caffè Alzheimer " La relazione e la comunicazione nella malattia dell'Alzheimer" Dott.ssa Elena Gambella Giovedì 17 Maggio 2018 ore 17.00 C/O Parrocchia del SS Rosario - Via G. Mameli, 17 - Falconara Marittima
|
gio 06 lug, 2017 - Incontro informativo del Caffè Alzheimer " Malattia e Sofferenza : La Risposta della Logoterapia" Giovedì 20 luglio 2017 ore 17.00 Parrocchia del SS Rosario Via G. Mameli, 17 - Falconara Marittima
|
gio 18 giu, 2015 - Opuscolo informativo relativo al diritto esigibile alle cure socio-sanitarie domiciliari.
|
mar 14 ott, 2014 - Gli incontri, che inizieranno venerdì 31 ottobre 2014, sono tenuti dalla Dott.ssa Rita Roccheggiani e si svolgeranno ogni 15 giorni il venerdì dalle 15.30 alle 17.30 presso il Centro di Salute Mentale di Falconara Marittima.
|
|
Eventi correlati
Dal 18-02-2020 al 25-02-2020 Luogo: Centro Metropolis Via Leopardi, 6- Falconara Marittima FESTA DI CARNEVALE Prof.Macrini Silvio
|
Dal 18-09-2019 al 17-12-2019 Luogo: Oratorio parrocchiale SS Rosario / Centro Metropolis
|
|
Condividi questo contenuto
|