PARCO DI VIA SARDEGNA, UN PROGETTO DA 250MILA EURO PER FARLO DIVENTARE POLO EDUCATIVO E PALESTRA OUTDOOR PER MALATI DI ALZHEIMER 19-10-2018 Il parco diventerebbe unico nel suo genere e un punto di riferimento anche per i Comuni limitrofi
Il Parco di via Sardegna, tre ettari di verde nel cuore di Palombina Vecchia, si candida a diventare un parco del benessere con aree dedicate all’attività fisica per ogni fascia d’età, all’educazione dei più giovani e alla riabilitazione dei malati di Alzheimer attraverso percorsi per l’esercizio fisico e sentieri psicosensoriali. L’idea è quella di realizzare una palestra outdoor per attività educative, esercizio fisico e riabilitazione all’aria aperta, un’aula didattica con percorsi sensoriali e senza barriere architettoniche, centri visita nel verde, punti di ristoro, sentieri attrezzati e strutture ricettive che si armonizzino con l’area verde. E’ quanto prevede un progetto del Comune di Falconara, dal nome ‘Wert’, parola che in tedesco significa ‘valore’ ma è anche l’acronimo di wellness, educazione, riabilitazione, territorio, ossia di ciò che il parco contiene ed è capace di produrre. Il progetto, per un valore di oltre 250mila euro, è stato inviato alla Fondazione Cariverona per ottenere un contributo al finanziamento e verrebbe realizzato in partnership con la Cooss Marche, la Farmacia Ville, l’istituto Gerundini, il Centro ambiente e pace (Cea), il circolo falconarese Martin Pescatore di Legambiente e l’istituto superiore Cambi-Serrani. Uno degli obiettivi è infatti quello di rafforzare le forme di partenariato pubblico-privato negli ambiti della riabilitazione, della formazione e dell’educazione. Un altro obiettivo, oltre a quello di promuovere l’integrazione tra diverse culture attraverso l’educazione ambientale, è quello di creare integrazione anche tra diverse generazioni, grazie alla creazione di uno spazio che tutti possano vivere. Il progetto nasce dall’ascolto dei bisogni dei residenti e mira ad avvicinare le diverse generazioni e a familiarizzare con le situazioni di disagio. Un parco inclusivo e privo di barriere architettoniche dove bambini, adulti, anziani e disabili accompagnati da familiari o terapisti potranno giocare, stare insieme, fare attività fisica e riabilitativa, facendo della debolezza un punto di forza. Si tratta di un progetto innovativo che renderebbe il parco di via Sardegna unico, con caratteristiche e scopi che le aree verdi dei Comuni limitrofi non hanno. Per questo potrebbe diventare un punto di riferimento a carattere sociale. La riqualificazione del Parco di via Sardegna è già partita nei mesi scorsi con la sistemazione dei vialetti, la sostituzione degli arredi e con la realizzazione del ‘percorso vita’, un sentiero arricchito di attrezzi ginnici per fare attività fisica all’aria aperta.
|
|
Ultima modifica19/10/2018
Notizie e Comunicati correlati
ven 26 mar, 2021 - Nell'ambito del progetto "PER ME L'AFFIDO E'..." e nella fase conclusiva di compilazione del Questionario online, che si chiuderà il 31 marzo 2021, cui si può accedere tramite il link https://forms.gle/PcjYK6LMuGgxx84t9
e anticipando ....
|
ven 19 mar, 2021 - Entro il 10 maggio 2021 le famiglie con persone dello spettro autistico, in possesso dei requisiti di cui all' Allegato A della DGR n. 272/2021 possono presentare al comune di residenza la documentazione di seguito indicata:
domanda di contributo utilizzando ....
|
ven 15 gen, 2021 - INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA' GRAVISSIME DI CUI ART. 3 DEL D.M. 26/09/2016
CONSULTARE AVVISO PUBBLICO ALLEGATO
INFO 071.9177834
N.B. VISTE LE ATTUALI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE DEL CONTAGIO COVID-19 ....
|
mer 08 apr, 2020 - Il Comune di Falconara Marittima cerca volontari per realizzare il progetto 'Pronto nonno, come stai?', che intende mettere in contatto i ragazzi tra i 17 e i 25 anni con gli ultraottantenni soli. Il progetto prevede che i giovani adottino ciascuno ....
|
mer 06 mar, 2019 - Il Consiglio Comunale ha approvato il regolamento per l’affidamento di piccole aree e spazi verdi di proprietà pubblica a cittadini, associazioni, circoli ed altri soggetti privati o pubblici, che vi abbiano interesse, al fine ....
|
mar 18 dic, 2018 - Si porta a conoscenza la cittadinanza interessata dell' Avviso Pubblico per l'attuazione dei progetti di " Vita indipendente" per l'anno 2019 le cui richieste dovranno essere presentate alla Regione Marche
|
lun 19 nov, 2018 - Dopo le segnalazioni arrivate in Comune, ecco i nomi dei referenti autorizzati dalla Pmg Italia a contattare i commercianti per attivare il secondo mezzo. Chi si presenta con altri nomi non è referente del progetto
Sono Daniel Bracci e Marco ....
|
gio 18 ott, 2018 - In arrivo un Fiat Doblò, attrezzato per il trasporto disabili, in aggiunta al Fiat Ducato. Partono i contatti con le imprese per finanziare il servizio con le sponsorizzazioni
Il Comune di Falconara rinnova il ‘Progetto di Mobilità ....
|
gio 18 ott, 2018 -
In arrivo un Fiat Doblò, attrezzato per il trasporto disabili, in aggiunta al Fiat Ducato. Partono i contatti con le imprese per finanziare il servizio con le sponsorizzazioni
Il Comune di Falconara rinnova il ‘Progetto di Mobilità ....
|
gio 18 ott, 2018 - In arrivo un Fiat Doblò, attrezzato per il trasporto disabili, in aggiunta al Fiat Ducato. Partono i contatti con le imprese per finanziare il servizio con le sponsorizzazioni
Il Comune di Falconara rinnova il ‘Progetto di Mobilità ....
|
gio 26 lug, 2018 - Si comunica che lo sportello Informagiovani sarà attivo fino al prossimo 31 luglio compreso. Le attività verranno sospese per tutto il mese di agosto.
|
lun 21 mag, 2018 - Interviene MARCO CEPPI autore di "Scintille di senso"
|
ven 11 mag, 2018 - Caffè Alzheimer " La relazione e la comunicazione nella malattia dell'Alzheimer" Dott.ssa Elena Gambella Giovedì 17 Maggio 2018 ore 17.00 C/O Parrocchia del SS Rosario - Via G. Mameli, 17 - Falconara Marittima
|
gio 06 lug, 2017 - Incontro informativo del Caffè Alzheimer " Malattia e Sofferenza : La Risposta della Logoterapia" Giovedì 20 luglio 2017 ore 17.00 Parrocchia del SS Rosario Via G. Mameli, 17 - Falconara Marittima
|
gio 18 giu, 2015 - Opuscolo informativo relativo al diritto esigibile alle cure socio-sanitarie domiciliari.
|
ven 14 nov, 2014 - Più facile per i cittadini segnalare, indifferentemente in forma anonima o nota, episodi di bullismo o spaccio di stupefacenti.
Basterà un SMS al 43002 per far intervenire le Forze di Polizia. L'SMS è gratuito e deve contenere all'inizio ....
|
mar 14 ott, 2014 - Gli incontri, che inizieranno venerdì 31 ottobre 2014, sono tenuti dalla Dott.ssa Rita Roccheggiani e si svolgeranno ogni 15 giorni il venerdì dalle 15.30 alle 17.30 presso il Centro di Salute Mentale di Falconara Marittima.
|
mer 08 ott, 2014 - Campagna di informazione, sensibilizzazione e prevenzione del gioco d'azzardo patologico.
|
|
Condividi questo contenuto
|