CORONAVIRUS - Farmaci, spesa e pasti a domicilio: la Giunta vara nuove misure straordinarie nel periodo di allerta sanitaria 09-03-2020 Acquisto farmaci, spesa e pasti a domicilio: sono i servizi che il Comune di Falconara metterà a disposizione delle fasce più deboli della popolazione in questo periodo di allerta sanitaria. La decisione è stata presa questa mattina, lunedì 9 marzo, durante la seduta del Coc che è stato convocato dal sindaco Stefania Signorini in contemporanea con una seduta straordinaria di Giunta.
«Come già anticipato, dopo quelle a sostegno delle famiglie con bambini iscritti al nido e con ragazzi che hanno diritto all’assistenza educativa scolastica, abbiamo deciso di adottare misure straordinarie per gli anziani soli e in generale per tutte quelle persone cui è consigliato di non uscire – spiega il primo cittadino –. Per attivare questi servizi abbiamo affrontato un importante impegno organizzativo ed economico. Si tratta di un segno di vicinanza alle fasce più fragili della popolazione e, allo stesso tempo, di un modo per limitare il diffondersi del contagio da Coronavirus, perché permettono alle persone di restare il più possibile nelle loro case. Raccomando a tutti di seguire scrupolosamente le indicazioni contro il diffondersi del virus, perché la situazione sta diventando sempre più critica e può essere affrontata solo con una presa di coscienza e un comportamento responsabile da parte di tutti».
I nuovi servizi sono rivolti agli over 70 e alle persone affette da patologie cui è raccomandato di non uscire o di limitare le uscite, residenti a Falconara e che siano impossibilitate a ricevere assistenza dai propri familiari. Le attività saranno garantite personale messo a disposizione dall’amministrazione comunale, coadiuvato anche dai volontari di protezione civile e potranno essere attivate su richiesta: i falconaresi interessati potranno contattare l’ufficio dei Servizi sociali ai numeri 0719177572 o 0719177830 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30. Sabato e domenica si può contattare il 3316893242 per spesa e farmaci. Il personale controllerà l’effettivo stato di necessità degli utenti. A Falconara sono circa 1.700 i residenti over 70 che vivono soli, cui si aggiungono circa 1.200 coppie di ultrasettantenni.
Per l’acquisto dei medicinali personale e volontari ritireranno la prescrizione medica presso gli ambulatori o dagli stessi utenti e consegneranno i farmaci al domicilio di chi ne farà richiesta.
Per la spesa il Comune ha già preso contatti con i supermercati del territorio. Alcuni si sono resi disponibili a curare direttamente l’ordine e la consegna, altri prepareranno la spesa in attesa che gli addetti la ritirino per consegnarla ai richiedenti.
Per i pasti a domicilio, infine, il servizio può essere richiesto per il pranzo e per la cena. La società che gestisce il servizio mensa è pronta a incrementare il numero di pasti (sono 10 gli utenti serviti da tempo) e gli addetti li porteranno nelle case dei richiedenti.
L’amministrazione comunale sta lavorando d’intesa con le farmacie del territorio per avviare una collaborazione che permetta la consegna dei medicinali a domicilio fino a emergenza risolta.
|
|
Ultima modifica15/03/2020
Notizie e Comunicati correlati
gio 14 gen, 2021 -
Sono attivi i canali per prenotare lo screening di massa nell’ambito della campagna regionale 'Marche Sicure' per contrastare la diffusione del Covid-19 attraverso il tracciamento dell’epidemia e l’individuazione ....
|
gio 07 gen, 2021 - Il presidente della Giunta regionale delle Marche ha emanato un'ordinanza che contiene misure di contenimento del contagio per le scuole superiori. E' prevista la didattica a distanza fino al 31 gennaio 2021.
In allegato il testo dell'ordinanza
|
gio 26 mar, 2020 - [aggiornamento del 26/03/2020]
Stante il perdurare delle condizioni inerenti le misure di contenimento emergenza legate alla diffusione del “Coronavirus” Marche Multiservizi Falconara srl comunica che i Centri di Raccolta continueranno a rimanere ....
|
mar 17 mar, 2020 - E' disponibile online il nuovo modello di autocertificazione del Ministero dell’Interno, che i cittadini dovranno usare in caso di spostamento dalla propria abitazione o dimora.
Nel nuovo modulo, che sostituisce il precedente, si aggiunge ....
|
ven 13 mar, 2020 - A partire da domani, martedì 10 marzo, gli sportelli comunali riceveranno i cittadini solo su appuntamento. Lo ha deciso la Giunta comunale nella seduta straordinaria di oggi, convocata per adottare misure di sostegno e precauzionali per affrontare l’emergenza ....
|
mer 11 mar, 2020 - E' stata pubblicata dalla Regione Marche la circolare esplicativa riguardante le misure urgenti per il contenimento del contagio da Coronavirus. In relazione ai Dpcm emanati e alle faq del Governo, la circolare in particolere riprende, specificandoli, ....
|
mar 10 mar, 2020 - Dalla giornata di oggi 17 marzo 2020, è disponibile online il nuovo modello di autocertificazione del Ministero dell’Interno, che i cittadini dovranno usare in caso di spostamento dalla propria abitazione o dimora.
Nel nuovo modulo, che ....
|
mar 10 mar, 2020 - E' disponibile online il nuovo modello di autocertificazione del Ministero dell’Interno, che i cittadini dovranno usare in caso di spostamento dalla propria abitazione o dimora.
Nel nuovo modulo, che sostituisce il precedente, si aggiunge ....
|
mar 10 mar, 2020 - Dal 10 marzo sono in vigore normei che limitano gli spostamenti su tutto il territorio nazionale. Chi deve uscire di casa per andare al lavoro, per motivi di salute o per comprovata necessità, deve portare con sè un'autodichiarazione con indicato ....
|
mar 10 mar, 2020 - Dal 10 marzo sono in vigore normei che limitano gli spostamenti su tutto il territorio nazionale. Chi deve uscire di casa per andare al lavoro, per motivi di salute o per comprovata necessità, deve portare con sè un'autodichiarazione con indicato ....
|
mar 10 mar, 2020 - Dal 10 marzo sono in vigore normei che limitano gli spostamenti su tutto il territorio nazionale. Chi deve uscire di casa per andare al lavoro, per motivi di salute o per comprovata necessità, deve portare con sè un'autodichiarazione con indicato ....
|
mar 10 mar, 2020 - Dal 10 marzo sono in vigore normei che limitano gli spostamenti su tutto il territorio nazionale. Chi deve uscire di casa per andare al lavoro, per motivi di salute o per comprovata necessità, deve portare con sè un'autodichiarazione con indicato ....
|
lun 09 mar, 2020 - A partire da domani, martedì 10 marzo, gli sportelli comunali riceveranno i cittadini solo su appuntamento. Lo ha deciso la Giunta comunale nella seduta straordinaria di oggi, convocata per adottare misure di sostegno e precauzionali per affrontare l’emergenza ....
|
dom 08 mar, 2020 - Con il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri dell'8 marzo, sono state isolate la Regione Lombardia e le province di Pesaro-Urbino, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, ....
|
ven 06 mar, 2020 - Il Comune di Falconara adotta le prime misure straordinarie a sostegno delle famiglie costrette a tenere i figli a casa in questi giorni di allerta sanitaria, in particolare quelle dei bambini iscritti al nido e dei ragazzi disabili che usufruiscono dell’assistenza ....
|
mer 04 mar, 2020 - Da tempo il Comune di Falconara ha attivato i servizi online per permettere ai cittadini di sbrigare da casa una serie di incombenze, un'esigenza che diventa ancora più impellente in questi giorni di attenzione agli aspetti sanitari. Di seguito i servizi ....
|
mer 04 mar, 2020 - Il Governo ha deciso di chiudere scuole e università in tutta Italia dal 5 al 15 marzo per contrastare il diffondersi del contagio. Per le Marche è dunque prorogata di una settimana la sospensione dell'attività scolastica e universitaria.
In allegato ....
|
lun 02 mar, 2020 - In ossequio al DPCM 23.02.2020, tutte le persone che dal 1 febbraio 2020 sono TRANSITATE ed hanno SOSTATO nei Comuni di seguito indicati, sono OBBLIGATI a comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria al seguente ....
|
mar 25 feb, 2020 - In allegato si pubblicano i decaloghi per la prevenzione del contagio tradotti nelle lingue d'origine delle comunità più diffuse nel nostro territorio
|
lun 24 feb, 2020 - A fronte dell'emergenza coronavirus, in via precauzionale, l'Amministrazione ha deciso di annullare l'evento LA CITTA' DI CARNEVALE 2020 che avrebbe dovuto tenersi sabato 29 febbraio.
|
lun 29 ago, 2016 - In seguito agli esiti analitici e ai riscontri favorevoli da parte di ARPAM ed ASUR, si comunica che con Ordinanza Sindacale n.53 del 29/08/2016 è stata revocata l'O.S.n.52 del 22/08/2016 con la quale è stato istituito il divieto ....
|
lun 12 ott, 2015 - Anche Falconara partecipa a #insiemeperledonne: ottobre infatti è il mese internazionale per la prevenzione al tumore al seno. Domenica 18 Ottobre presso il Centro Pergoli in Piazza Mazzini si terranno visite senologiche dalle 8:30 alle 13:00. ....
|
|
Condividi questo contenuto
|