PRENOTAZIONE Screening Covid-19 al Palasport Badiali 14-01-2021 Data di scadenza: 22-01-2021 
Sono attivi i canali per prenotare lo screening di massa nell’ambito della campagna regionale 'Marche Sicure' per contrastare la diffusione del Covid-19 attraverso il tracciamento dell’epidemia e l’individuazione degli asintomatici approda a Falconara Marittima.
Nei giorni 20, 21 e 22 gennaio 2021 – dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 – presso il Palasport Badiali (Via dello Stadio - Falconara Marittima) sarà possibile sottoporsi al tampone rinofaringeo rapido, su base volontaria, gratuitamente, eseguito dal personale sanitario.
Verrà garantito un percorso unidirezionale di accesso alla struttura in parte riparato dalla pioggia, separato da quello per l’uscita. All’interno del Palasport l'Asur organizzerà le postazioni per eseguire i tamponi, oltre a tre spazi per l’accettazione, cui si potrà accedere dopo la misurazione della temperatura e la consegna dell’autocertificazione. Un altro spazio sarà dedicato all’attesa dei risultati. Per effettuare il tampone serviranno pochi minuti, il risultato del test verrà comunicato dopo circa 20 minuti. Chi risultasse positivo, dovrà poi fare il tampone molecolare nella postazione allestita in un locale separato all’interno del Palasport.
Il tampone non è obbligatorio, ma consigliato per contrastare il diffondersi dell’epidemia.
Possono farlo tutti i residenti e i non residenti che soggiornano, per motivi di lavoro o di studio, nei comuni di Falconara Marittima, Camerata Picena, Chiaravalle, Montemarciano, Monte San Vito.
È obbligatorio indossare la mascherina. I minorenni dovranno essere accompagnati.
NON POSSONO FARE IL TAMPONE:
- Persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid-19. In questo caso si deve contattare il Medico di Assistenza primaria;
- Persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo;
- Persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario;
- Persone risultate già positive al Covid-19 negli ultimi 3 mesi;
- Persone che hanno già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare;
- Persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali;
- Minori sotto i 6 anni;
- Persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private.
COME PRENOTARE
Per accedere al servizio sanitario di screening è fortemente consigliato PRENOTARSI per evitare inutili attese o assembramenti.
E' possibile prenotarsi attraverso la piattaforma informatica il cui collegamento è disponibile all'inizio di questa pagina web.
Chi non ha accesso a Internet, può scegliere la prenotazione telefonica chiamando al call center, secondo le seguenti modalità:
Orario call center:
dal 14 al 22 gennaio 2021
dalle ore 09:00 alle ore 17:00 (sabato e domenica compresi).
Venerdì 22 gennaio il servizio di call center terminerà alle ore 13:00.
Recapiti telefonici:
071 912456
071 9177208
071 9177452
Con ogni prenotazione si può prenotare il test solo per una persona. Il cittadino può effettuare anche più prenotazioni per esempio per il figlio, genitori ecc. anche usando la stessa mail e telefono.
ANNULLARE LA PRENOTAZIONE
Visto il numero limitato di tamponi, chi fosse impossibilitato a recarsi a fare lo screening dopo essersi prenotato è invitato ad annullare la prenotazione. Chi ha utilizzato il servizio online lo può fare autonomamente accedendo alla mail di conferma che ha ricevuto e scegliendo la voce "Annullare o ripianificare la prenotazione"; chi si è prenotato telefonicamente dovrà chiamare uno dei numeri sopra indicati.
DOCUMENTI DA PORTARE IL GIORNO DEL TEST
Ogni persona il giorno del test dovrà portare con sé la tessera sanitaria e un documento d'identità. E' consigliabile arrivare all'appuntamento con il modulo di richiesta del test dell'Asur già compilato e disponibile in allegato. Ricordiamo che è obbligatorio indossare la mascherina.
INFORMAZIONI E NUMERO DI SUPPORTO
Per informazioni o assistenza tecnica possono essere utilizzati i numeri sopraindicati.
CONSULTA LA MAPPA
https://www.google.it/maps/place/Palasport+Gianfranco+Badiali/@43.6237779,13.3790856,19.25z/data=!4m5!3m4!1s0x132d7812e0277245:0x495babdc6f546bb0!8m2!3d43.6239091!4d13.3793307
https://www.openstreetmap.org/#map=18/43.62393/13.37926
|
|
Ultima modifica13/01/2021
Notizie e Comunicati correlati
gio 07 gen, 2021 - Il presidente della Giunta regionale delle Marche ha emanato un'ordinanza che contiene misure di contenimento del contagio per le scuole superiori. E' prevista la didattica a distanza fino al 31 gennaio 2021.
In allegato il testo dell'ordinanza
|
gio 26 mar, 2020 - [aggiornamento del 26/03/2020]
Stante il perdurare delle condizioni inerenti le misure di contenimento emergenza legate alla diffusione del “Coronavirus” Marche Multiservizi Falconara srl comunica che i Centri di Raccolta continueranno a rimanere ....
|
mar 17 mar, 2020 - E' disponibile online il nuovo modello di autocertificazione del Ministero dell’Interno, che i cittadini dovranno usare in caso di spostamento dalla propria abitazione o dimora.
Nel nuovo modulo, che sostituisce il precedente, si aggiunge ....
|
ven 13 mar, 2020 - A partire da domani, martedì 10 marzo, gli sportelli comunali riceveranno i cittadini solo su appuntamento. Lo ha deciso la Giunta comunale nella seduta straordinaria di oggi, convocata per adottare misure di sostegno e precauzionali per affrontare l’emergenza ....
|
mer 11 mar, 2020 - E' stata pubblicata dalla Regione Marche la circolare esplicativa riguardante le misure urgenti per il contenimento del contagio da Coronavirus. In relazione ai Dpcm emanati e alle faq del Governo, la circolare in particolere riprende, specificandoli, ....
|
mar 10 mar, 2020 - Dalla giornata di oggi 17 marzo 2020, è disponibile online il nuovo modello di autocertificazione del Ministero dell’Interno, che i cittadini dovranno usare in caso di spostamento dalla propria abitazione o dimora.
Nel nuovo modulo, che ....
|
mar 10 mar, 2020 - E' disponibile online il nuovo modello di autocertificazione del Ministero dell’Interno, che i cittadini dovranno usare in caso di spostamento dalla propria abitazione o dimora.
Nel nuovo modulo, che sostituisce il precedente, si aggiunge ....
|
mar 10 mar, 2020 - Dal 10 marzo sono in vigore normei che limitano gli spostamenti su tutto il territorio nazionale. Chi deve uscire di casa per andare al lavoro, per motivi di salute o per comprovata necessità, deve portare con sè un'autodichiarazione con indicato ....
|
mar 10 mar, 2020 - Dal 10 marzo sono in vigore normei che limitano gli spostamenti su tutto il territorio nazionale. Chi deve uscire di casa per andare al lavoro, per motivi di salute o per comprovata necessità, deve portare con sè un'autodichiarazione con indicato ....
|
mar 10 mar, 2020 - Dal 10 marzo sono in vigore normei che limitano gli spostamenti su tutto il territorio nazionale. Chi deve uscire di casa per andare al lavoro, per motivi di salute o per comprovata necessità, deve portare con sè un'autodichiarazione con indicato ....
|
mar 10 mar, 2020 - Dal 10 marzo sono in vigore normei che limitano gli spostamenti su tutto il territorio nazionale. Chi deve uscire di casa per andare al lavoro, per motivi di salute o per comprovata necessità, deve portare con sè un'autodichiarazione con indicato ....
|
lun 09 mar, 2020 - A partire da domani, martedì 10 marzo, gli sportelli comunali riceveranno i cittadini solo su appuntamento. Lo ha deciso la Giunta comunale nella seduta straordinaria di oggi, convocata per adottare misure di sostegno e precauzionali per affrontare l’emergenza ....
|
lun 09 mar, 2020 - Acquisto farmaci, spesa e pasti a domicilio: sono i servizi che il Comune di Falconara metterà a disposizione delle fasce più deboli della popolazione in questo periodo di allerta sanitaria. La decisione è stata presa questa mattina, lunedì 9 marzo, durante ....
|
dom 08 mar, 2020 - Con il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri dell'8 marzo, sono state isolate la Regione Lombardia e le province di Pesaro-Urbino, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, ....
|
ven 06 mar, 2020 - Il Comune di Falconara adotta le prime misure straordinarie a sostegno delle famiglie costrette a tenere i figli a casa in questi giorni di allerta sanitaria, in particolare quelle dei bambini iscritti al nido e dei ragazzi disabili che usufruiscono dell’assistenza ....
|
mer 04 mar, 2020 - Da tempo il Comune di Falconara ha attivato i servizi online per permettere ai cittadini di sbrigare da casa una serie di incombenze, un'esigenza che diventa ancora più impellente in questi giorni di attenzione agli aspetti sanitari. Di seguito i servizi ....
|
mer 04 mar, 2020 - Il Governo ha deciso di chiudere scuole e università in tutta Italia dal 5 al 15 marzo per contrastare il diffondersi del contagio. Per le Marche è dunque prorogata di una settimana la sospensione dell'attività scolastica e universitaria.
In allegato ....
|
lun 02 mar, 2020 - In ossequio al DPCM 23.02.2020, tutte le persone che dal 1 febbraio 2020 sono TRANSITATE ed hanno SOSTATO nei Comuni di seguito indicati, sono OBBLIGATI a comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria al seguente ....
|
mar 25 feb, 2020 - In allegato si pubblicano i decaloghi per la prevenzione del contagio tradotti nelle lingue d'origine delle comunità più diffuse nel nostro territorio
|
lun 24 feb, 2020 - A fronte dell'emergenza coronavirus, in via precauzionale, l'Amministrazione ha deciso di annullare l'evento LA CITTA' DI CARNEVALE 2020 che avrebbe dovuto tenersi sabato 29 febbraio.
|
lun 29 ago, 2016 - In seguito agli esiti analitici e ai riscontri favorevoli da parte di ARPAM ed ASUR, si comunica che con Ordinanza Sindacale n.53 del 29/08/2016 è stata revocata l'O.S.n.52 del 22/08/2016 con la quale è stato istituito il divieto ....
|
lun 12 ott, 2015 - Anche Falconara partecipa a #insiemeperledonne: ottobre infatti è il mese internazionale per la prevenzione al tumore al seno. Domenica 18 Ottobre presso il Centro Pergoli in Piazza Mazzini si terranno visite senologiche dalle 8:30 alle 13:00. ....
|
|
Condividi questo contenuto
|