Demografici I Servizi Demografici nascono come un servizio a disposizione del cittadino. Costituiscono il servizio certificativo dei più importanti eventi della vita.
SERVIZIO ANAGRAFE TEL. 071 9177627 - 628 - 624 - FAX. 071 9177898
Anagrafe: certificati anagrafici e di stato civile, carte d'identità, autocertificazioni, autentiche copie e firme, atti notori.
Ufficio Migrazioni - tel. 071 9177620 - 624 - 621 (stranieri) - fax. 071 9177898: gestione A.I.R.E. (anagrafe italiani residenti all'estero), variazioni di residenza (cambio di indirizzo), iscrizioni da altri Comuni o dall'Estero (immigrazione) con procedura di variazione indirizzo sui documenti di guida (patenti, libretti di circolazione).
Ufficio Leva e Pensioni - tel. 0719177620 - fax. 071 9177898: liste di leva, certificati di esito di leva, certificazione iscrizione liste di leva, consegna decreti e libretti di pensione.
UFFICIO STATO CIVILE - TEL. 071 9177625 - FAX. 071 9177898
Matrimoni: avviamento procedure per matrimonio civile e religioso, pubblicazioni, celebrazione matrimonio civile (casa comunale), trascrizione d'atti italiani, stranieri e dei divorzi, regime patrimoniale.
Nati, Morti e Cittadinanze: denuncie nati e morti, trascrizione atti di adozioni, riconoscimenti, naturalizzazioni, cittadinanza.
UFFICIO STATISTICA
Statistica demografica, gestione statistiche ISTAT (consumi, multiscopo, famiglie, forza di lavoro).
STATISTICHE DEL COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA

Statistiche Falconara Marittima
UFFICIO ELETTORALE - TEL. 071 9177623 - FAX. 071 9177899
E-mail: elettorale@comune.falconara-marittima.an.it
Aggiornamento elettorato attivo, tessere elettorali , duplicati (presentarsi con documento di riconoscimento). Albi Giudici Popolari. Albi Scrutatori e Presidenti di Seggio.
ORARI AL PUBBLICO
Lunedì 9,00-13,00
Martedì 9,00-13,00 15,30-17,30
Mercoledì 9,00-13,00
Giovedì 9,00-13,00 15,30-17,30
Venerdì 9,00-13,00
Procedimenti in questa area (all'interno di ciascuno č presente la relativa MODULISTICA)
Il cittadino, già iscritto all'anagrafe, che cambia abitazione all'interno del territorio comunale ha il dovere di comunicarlo entro 20 giorni dall'evento.
Su istanza di parte presentata personalmente ....
Compilazione liste di leva, trasmissione al Centro Documentale del Distretto competente per territorio
D'ufficio su comunicazione dell'ufficio anagrafe
Provvedimento del sindaco riconoscimento della cittadinanza
Occorre concordare un appuntamento presso L'Ufficio di Stato Civile.
Ricevimento del giuramento e trascrizione sull'atto di cittadinanza del decreto di concessione o conferimento della
cittadinanza italiana
Su istanza di parte a seguito della ricezione ....
Accertamento dei requisiti e rilascio dell'attestazione. In mancanza dei requisiti, rifiuto scritto e motivato.
Su istanza di parte.
Accertamento dei requisiti e rilascio dell'attestazione. In mancanza dei requisiti, rifiuto scritto e motivato.
Su istanza di parte.
Provvedimento di variazione e aggiornamento della banca dati APR
Su istanza di parte
Provvedimento di variazione e aggiornamento della banca dati APR
Istanza di parte o d'ufficio su comunicazione dell'ufficio dello stato civile
Provvedimento di variazione e aggiornamento della banca dati AIRE
Le variazioni da comunicare sono quelle concernenti i trasferimenti di residenza o di abitazione che hanno avuto luogo all'estero ....
Statistiche vari per disposizione di legge
Estrazione dei dati e rilascio dell'elenco anche tramite invio al recapito indicato dal richiedente
Istanza di parte, o d'ufficio per disposizione di legge
Rilascio o invio dell'informativa con la modalità richiesta o comunque quella meno costosa (Solo per PA e privati gestori di pubblici servizi)
Su istanza di parte presentata personalmente ....
Rilascio o invio del certificato storico con la modalità richiesta o comunque quella meno costosa
Su istanza di parte presentata personalmente o tramite: PEC (comune.falconara.protocollo@emarche.it) ....
Invio del certificato con la modalità richiesta o comunque quella meno costosa
Su istanza di parte presentata tramite: PEC (comune.falconara.protocollo@emarche.it) , mail ....
Rilascio del certificato
Su istanza di parte, anche verbale
Le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione, in ordine a stati, qualità personali e fatti, sono valide ed utilizzabili ....
A CAUSA DELLE MISURE DI CONTRASTO DEL CORONAVIRUS SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO TELEFONICO (I NUMERI DI TELEFONO SONO NELLA PAGINA PRINCIPALE "UOC SERVIZI DEMOGRAFICI")
AVVISO PROROGA SCADENZA ....
Provvedimento di accoglimento dell'istanza salvo rigetto per mancanza dei requisiti
Su istanza di parte presentata personalmente o tramite: PEC, mail, fax, servizio postale,confermata ....
Condizioni essenziali per l'iscrizione AIRE sono:
- il possesso della cittadinanza italiana
- residenza all'estero
CASI DI ISCRIZIONE AIRE:
- per trasferimento di cittadini italiani all'estero per periodi ....
Possono richiedere l’iscrizione i soggetti che, pur dimorando nel Comune da non meno di quattro mesi, non si trovino ancora nelle condizioni per poter fare istanza di iscrizione nell’anagrafe ....
Debbono richiedere l’iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente i cittadini che trasferiscono la propria residenza nel Comune di Falconara Marittima provenienti da altro ....
Lo straniero iscritto in anagrafe ha l'obbligo di rinnovare al Comune di residenza la dichiarazione di dimora abituale entro 60 giorni dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno.
Provvedimento ....
Provvedimento di cancellazione a seguito di ripetuti accertamenti, opportunamente intervallati.
D'ufficio, anche su segnalazione di parte.
Provvedimento di cancellazione
Su istanza di parte o d'ufficio
La cancellazione dall'Aire viene effettuata per i seguenti motivi:
- rimpatrio in Italia;
- morte;
- trasferimento nell'AIRE di altro Comune;
- irreperibilità presunta (quando non siano conosciuti ....
Lo straniero nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore eta', può chiedere al Sindaco del Comune di residenza di avere attribuita ....
Il procedimento consiste nella redazione del verbale di pubblicazione su istanza delle parti e successiva affissione di un avviso pubblico sull'Albo Pretorio online per un periodo di almeno ....
Celebrazione del matrimonio con cerimonia civile o unione civile e redazione dell'atto
Su istanza di parte per prenotazione
Redazione dell'atto mediante trascrizione integrale
Dietro richiesta di trascrizione dell'atto da parte del parroco nei 5 gg. dalla celebrazione
Redazione dell'atto mediante trascrizione integrale o per riassunto
D'ufficio o su istanza di parte
Redazione dell'atto di stato civile, previo consenso e/o acquisizione consenso mancante
Su Istanza/denuncia di parte o in base a provvedimento autorità giudiziaria
Redazione immediata dell'atto di stato civile
dietro istanza/denuncia di parte o richiesta da altri pubblici uffici competenti, o autorità giudiziaria (avviso di morte)
Compilazione e rilascio dell'autorizzazione non prima di 24 ore dal decesso da parte dell' Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.
Dietro istanza di parte ....
L'autorizzazione alla cremazione delle salme è rilasciata dall'Ufficiale dello Stato Civile del Comune nel quale è avvenuto il decesso ed è concessa nel rispetto della volontà ....
Il passaporto mortuario viene rilasciato per il trasporto di una salma, di ceneri o di resti mortali dall'Italia al paese di appartenenza/origine del defunto qualora sia tra gli stati aderenti alla convenzione ....
Rilascio dell'autorizzazione non prima di 24 ore dal decesso.
Su richiesta di parte.
Atto di autenticazione del funzionario incaricato dal Sindaco.
Su istanza di parte anche verbale.
Atto di autenticazione del funzionario incaricato dal Sindaco.
Su richiesta dell'utente, anche verbale.
Legalizzazione della fotografia
L'interessato deve presentarsi personalmente presentando:
- Una fotografia recente a mezzo busto e a capo scoperto;
- Documento di riconoscimento personale ....
|
|
Ultima modifica08/07/2015
Condividi questo contenuto
|