Emessa oggi 5 Luglio l'ordinanza per il risparmio idrico
Contro lo spreco dell’acqua potabile, dopo il decalogo per un uso responsabile arriva un’ordinanza del sindaco Stefania Signorini, che vieta di prelevare acqua dall’acquedotto pubblico per lavare piazzali e cortili, lavare l’auto privatamente, riempire fontane, vasche ornamentali e piscine.
Irrigare orti e giardini sarà invece possibile, ma solo il lunedì, il mercoledì e il venerdì a partire dalle 22 fino alle 7 del mattino successivo. In generale al di fuori di queste ‘finestre’ è vietato l’uso dell’acqua potabile se non per l’uso alimentare domestico, per l’igiene personale e per dare da bere agli animali. I divieti resteranno in vigore fino al 30 settembre, salvo diverse indicazioni.
Nello specifico l’ordinanza vieta:
l'irrigazione e annaffiatura di orti, giardini e prati, eccetto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì nelle ore comprese tra le 22 e le 7 del giorno successivo;
il lavaggio di aree cortilizie e piazzali, salvo per i servizi pubblici di igiene urbana, con la raccomandazione di effettuare tali attività dopo il tramonto;
il lavaggio privato di veicoli a motore, con l'esclusione di quello svolto da impianti di autolavaggio regolarmente autorizzati;
il riempimento di fontane ornamentali e vasche da giardino su aree private;
il riempimento di piscine su aree private, salvo quelle legate ad attività economiche turistiche o sportive;
gli usi diversi da quello alimentare domestico, per l'igiene personale e per l'abbeveraggio degli animali.
Il provvedimento è stato adottato su indicazione della Regione Marche, che il 30 giugno scorso ha scritto a tutti i Comuni chiedendo provvedimenti anti-spreco, una richiesta ribadita nella giornata di ieri 4 luglio anche dall’Aato 2 (Assemblea di ambito territoriale ottimale Marche centro nord – Ancona).
«La situazione metereologica nella Regione Marche – si legge nell’ordinanza – è contraddistinta da una condizione di siccità meteorologica da moderata a severa, in peggioramento, con precipitazioni inferiori alla media dal mese di marzo 2022 e temperature superiori alla media nei mesi di maggio e di giugno (anche di oltre 2°); l'andamento meteorologico ha determinato condizioni di siccità idrologica, relativa alle portate dei corsi d'acqua e delle sorgenti, variabile da moderata a severa nella varie porzioni del territorio, con tendenza al peggioramento; i modelli meteorologici prevedono che le piogge nelle prossime settimane e in più in generale nei prossimi mesi estivi possano essere inferiori alla media, con temperature superiori alla media».
Restano sempre validi, inoltre, i consigli per un uso consapevole dell’acqua diffusi il 24 giugno scorso.
In allegato l'ordinanza del 5 luglio 2022, n.50
Files allegati | 221851439210O__Oordinanza-acqua.pdf |
---|
Altre notizie correlate
30/04/2025
Autocompostaggio domestico, dal 5 al 24 maggio si può prenotare la compostiera gratuita
Hai un giardino o un orto e vuoi trasformare gli scarti organici in concime? Marche Multiservizi Falconara, in...
28/02/2025
Lotta alla processionaria del pino
Nel territorio comunale è stato accertato il fenomeno dell’infestazione della “Processionaria...
08/01/2025
Domani giovedì 9 gennaio 2025 Centro del Riuso chiuso
Si comunica che domani, 9 gennaio 2025, il Centro del Riuso comunale sarà chiuso. Per informazioni circa il Centro...
23/10/2024
Riapertura termini adesione per la comunita’ energetica rinnovabile - cer 1 PalaLiuti
☀️ Comunità energetiche rinnovabili a servizio dei cittadini Si rende noto che sono stati riaperti...
02/10/2024
Emergenza-alluvione: il Centro del Riuso e la nuova Bacheca online
Oggi più che mai il Centro del Riuso diventa uno strumento importante per recuperare oggetti ancora in buono stato...
10/09/2024
Centro del Riuso - apertura
Si comunica la riapertura del Centro del Riuso, dopo la chiusura estiva, a partire da giovedì 12 settembre 2024. Ulteriori...
19/07/2024
Da Lunedì 22 Luglio saranno attivi i distributori di sacchetti
Da lunedì 22 luglio saranno attivi sul territorio di Falconara Marittima i distributori automatici per il prelievo...
10/07/2024
Centro del Riuso - chiusura estiva
Il Centro del Riuso rimarrà chiuso per il periodo estivo. Ultima apertura: giovedì 11 luglio 2024. Data...
16/02/2024
Centro del Riuso - apertura ai non residenti
Da febbraio 2024 l'accesso e la fruizione del Centro del Riuso sono consentiti in via sperimentale anche ai non residenti/non...
16/02/2024
Parte la campagna contro l'abbandono dei rifiuti
Abbandono dei rifiuti: un'offesa per la città Al via oggi, in occasione della Giornata nazionale “ M’illumino...