Demografici - Servizi Online
Dall'anno 2021 è possibile presentare istanze online alla U.O.C. Servizi Demografici.
Per presentare richiesta online occorre essere dotati di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello 2.
Di seguito i link ai procedimenti per cui può essere presentata istanza online, distinti per aree:
ANAGRAFE
Richiesta di rilascio certificazione esente dall’imposta di bollo
Richiesta di rilascio certificazione storica esente dall’imposta di bollo
Prenotazione appuntamento per rilascio Carta d'Identità Elettronica
STATO CIVILE
Richiesta celebrazione di matrimonio civile
Richiesta costituzione di unione civile
Richiesta congiunta di separazione innanzi all’ufficiale dello stato civile
Si ricorda, inoltre, che, dal 15 novembre 2021, sarà possibile scaricare dal portale ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), accessibile al seguente link https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/, 14 diversi certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, senza alcun bisogno di recarsi allo sportello.
Per collegarsi è necessaria la propria identità digitale (SPID, CIE o CNS). E', inoltre, disponibile la guida operativa per scaricare i certificati.
I certificati che potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, sono i seguenti:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Stato di famiglia e di stato civile
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
I certificati possono essere richiesti:
- in carta libera, selezionando obbligatoriamente uno dei motivi di esenzione previsti dalla normativa e presenti nel menu a tendina.
- in bollo (fino al 31/12/2021 NON è previsto il pagamento dell’imposta di bollo per i certificati emessi dal Portale ANPR)
Si precisa che tali certificati possono essere prodotti solo ai privati, non invece agli organi della pubblica amministrazione ed ai gestori di pubblici servizi, i quali devono obbligatoriamente accettare dichiarazioni sostitutive di certificazioni.