Sezione salto di blocchi

Raccolta differenziata

raccolta differenziataNel corso degli ultimi anni l’Amministrazione comunale ha gestito la riorganizzazione del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani sul territorio, perseguendo vari obiettivi, tra i quali:

  • Mantenimento di un rapporto equilibrato fra costo del servizio reso ed obiettivi da perseguire, secondo principi di efficacia, efficienza, economicità, trasparenza.
  • Raggiungimento di un’elevata percentuale di raccolta differenziata nel rispetto degli obiettivi minimi di legge previsti dal d.lgs. 152/06.
  • Attivazione di un livello di servizio più elevato rispondendo alle crescenti esigenze di tutela ambientale del territorio.

 

 

SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI NEI VARI QUARTIERI.

Il servizio di raccolta dei rifiuti nel territorio comunale viene garantito secondo due modalità:

  • prossimità o STRADALE: i contenitori sono collocati in aree pubbliche o ad uso pubblico; lo svuotamento viene garantito con una frequenza di almeno 3 interventi/settimanali. 
  • domiciliare o PORTA A PORTA (PAP): i contenitori sono ad uso esclusivo dell’utenza che li espone su suolo pubblico negli orari e giorni stabiliti; lo svuotamento viene garantito con una frequenza di almeno 1 intervento/settimana. 

In base alle caratteristiche del territorio, nei diversi quartieri la raccolta può essere interamente stradale, interamente porta a porta, oppure mista, con adozione delle due modalità in funzione delle diverse frazioni di rifiuto.

Per ogni quartiere sono disponibili schede riepilogative con le informazioni circa il sistema di raccolta adottato, redatte dal gestore Marche Multiservizi Falconara Srl:

  Zona Raccolta PAP Indifferenziato: Castelferretti; Stadio e Tesoro; Falconara Alta; Mezzacosta; Centro Sud

Zona Raccolta PAP Misto: Palombina (zona monte) e Barcaglione; Villanova; Fiumesino; Rocca Priora, Poiole e Aeroporto; Rocca a Mare

Zona Raccolta PAP Integrale: Zona Industriale; Litorale Sud

Zona Raccolta Prossimità o Stradale: Zona centro

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare il Servizio Telefonico Clienti di MMF al NUMERO VERDE 800.894.404, dal Lunedì al Sabato, ore 8:30-13:00, o verificare sul SITO del Gestore.

 

ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE:

Raccolta "VERDE ORO" per il ritiro gratuito di scarti vegetali (sfalci d'erba, potature, ecc.) a livello domiciliare (porta a porta). I calendari di ritiro, distinti per zone, sono distribuiti nel mese di marzo dagli operatori di MMF a tutte le utenze che hanno in dotazione il contenitore, e scaricabili nella pagina.
Per piccole quantità di erba, foglie, potature, è possibile utilizzare il bidone stradale marrone per la raccolta dell’organico.
Per grandi quantità è attivo il servizio su appuntamento: chiama il numero 800 894 404, dal lunedì al sabato, dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Raccolta "OLIO ORO" degli oli alimentari usati di origine domestica mediante punti di raccolta dislocati nel territorio. La dispersione dell’olio da cucina su terreno o su corpi idrici è altamente inquinante per gli ecosistemi naturali; in caso di smaltimento attraverso la rete fognaria comporta costi aggiuntivi di depurazione in termini energetici e di maggiore manutenzione.

Raccolta "CARTA-SCUOLE" presso le scuole, per la raccolta della carta da macero nei plessi scolastici della città, secondo calendario consultabile qui.

Raccolta "MERCATI AMBULANTI", attivo da novembre 2021 per i mercati ambulanti del lunedì, mercoledì (Castelferretti) e giovedì mattina, finalizzato ad incrementare il recupero delle frazioni riciclabili dei rifiuti e ad agevolare le operazioni di pulizia del mercato a fine turno.

Raccolta di ABITI, FARMACI SCADUTI, PILE e BATTERIE presso punti di raccolta dislocati nel territorio.

Servizio di Raccolta Differenziata generalizzata sul lungomare, nel periodo estivo, mirata alle utenze ristoratrici presenti.

Nella seguente MAPPA è possibile individuare i punti di raccolta delle frazioni abiti, farmaci scaduti, pile/batterie, verde, olio vegetale esausto.

 

IL CENTRO AMBIENTE

L'attuale orario di apertura del Centro di Raccolta Differenziata di Via Saline è da lunedì a sabato, 14:00 - 17:00.

Il servizio è gratuito ed è rivolto principalmente alle utenze domestiche. I rifiuti vanno portati con mezzi propri e consegnati già separati per tipologia.

Per informazioni consultare la pagina oppure chiamare il Servizio Telefonico Clienti di Marche Multiservizi Falconara Srl al numero verde 800.894.404, dal Lunedì al Sabato, ore 8:30-13:00.

 

SERVIZIO RITIRO GRATUITO RIFIUTI INGOMBRANTI

MMF ha attivato, per le utenze domestiche, un servizio di ritiro a domicilio (gratuito dal piano stradale e per quantità limitate) dei rifiuti che per tipologia, dimensioni o peso, non possono essere conferiti nei contenitori stradali e non devono essere abbandonati a fianco degli stessi.
Per usufruire del servizio è necessario prenotare il ritiro. Per info telefonare al Servizio Telefonico Clienti 800 894 404 (Numero Verde: da lunedì a sabato 8:30-13:00);

 

CENTRO DEL RIUSO

Beni in buono stato e ancora funzionanti possono essere portati al Centro del Riuso comunale. Informazioni circa le tipologie di beni, gli orari e le modalità di conferimento/ritiro sono disponibili qui.

 

Allegati utili:

Guida alla Raccolta Differenziata

Il vocabolario dei rifiuti dalla A alla Z con informazioni per fare la corretta Raccolta Differenziata

Pieghevole informativo di MMF

Sulle tracce dei rifiuti 2022

 

 

E' stata inoltre istituita la figura dell'ispettore ambientale, finalizzata all'educazione ambientale ed al controllo delle azioni dei cittadini e delle aziende rispetto ai servizi ambientali sul territorio