Rilascio Carta d'Identità elettronica - C.I.E.

Servizio attivo

art. 1, comma 1 lett. C, Dlgs 82 del 7 Marzo 2005

Prenotazione online

A chi è rivolto

Cittadini italiani e stranieri iscritti in anagrafe nazionale della popolazione residente.

Descrizione

La carta d’identità elettronica è il documento d'identità munito di elementi per l'identificazione fisica del titolare rilasciato su supporto informatico dalle amministrazioni comunali con la prevalente finalità di dimostrare l'identità anagrafica del suo titolare (art. 1, comma 1 lett. C, Dlgs 82 del 7 Marzo 2005).

Può essere rilasciata a tutti i cittadini italiani e stranieri regolarmente soggiornanti.

Può essere richiesta per i seguenti motivi:

- primo rilascio;

- carta identità scaduta o in scadenza entro 180 giorni;

- deterioramento;

- smarrimento o furto;

Il periodo di validità del documento è di:

- 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;

- 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;

- 10 anni per i cittadini maggiorenni.

Il cittadino deve presentarsi personalmente allo sportello, verifica con l'operatore la correttezza dei dati già presenti in anagrafe e può esprimere, se lo desidera, la propria volontà in materia di donazione di organi e tessuti.

La carta d'identità elettronica è prodotta dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e la competenza all'emissione è del Ministero dell'Interno. Non viene rilasciata subito ma viene recapitata entro 6 giorni lavorativi. Al termine della procedura viene rilasciata una ricevuta di avvenuta richiesta CIE che potrà essere utilizzata dal cittadino in attesa della ricezione del documento definitivo.

Al cittadino verrà rilasciata, al termine della pratica, anche una ricevuta contenente la prima parte dei codici PIN e PUK per poter utilizzare la CIE come identità digitale ed accedere ai servizi digitali della PA (la seconda parte dei codici verrà trasmessa insieme al documento definitivo)

Come fare

Il cittadino deve presentarsi personalmente allo sportello preferibilmente previo appuntamento (vedi sezione contatti) oppure tramite SPID alla Piattaforma comunale

Cosa serve

- carta d'identità scaduta o in scadenza; in caso di smarrimento o furto con denuncia all'ufficio di polizia    ed un altro documento di riconoscimento valido;

- una foto formato tessera recente (non più di 6 mesi) che rispetti gli standard ICAO e abbia le caratteristiche stabilite per le foto apposte su passaporto (vedasi allegato requisiti foto per CIE).  E' fortemente consigliato di portare foto senza occhiali (vedasi allegato, in particolare pag. 3 e fig. 14 a pag. 8);

- tessera sanitaria

- per i minorenni è necessaria la presenza del minore e di almeno un genitore o tutore. In caso di richiesta di validità per l'espatrio serve l'assenso di entrambi i genitori (qualora uno dei genitori sia impossibilitato a presentarsi allo sportello può far pervenire presso i nostri uffici il modulo di assenso al rilascio di carta d'identità valida per l'espatrio in favore del figlio minore debitamente compilato e firmato con allegato copia di un documento di riconoscimento in corso di validità).

Cosa si ottiene

Carta di identità elettronica (valida o non valida per l'espatrio)

Tempi e scadenze

Immediato il rilascio della ricevuta, la CIE viene recapitata dal Poligrafico dello Stato in 6 giorni lavorativi.

Quanto costa

Pagamento obbligatorio per la presentazione della domanda:

il costo della Carta d'identità elettronica è di € 22,00 

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

U.O.C. Servizi Demografici

Via Roma, 2

PEC: comune.falconara.protocollo@emarche.it

Email: protocollo@comune.falconara-marittima.an.it

Email: demografici@comune.falconara-marittima.an.it

Telefono: 0719177622

Email: casagrandesi@comune.falconara-marittima.an.it

Ulteriori informazioni

Casi Particolari

In caso di comprovata impossibilità di recarsi in ufficio, è possibile attivare il servizio presso il domicilio. 

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

U.O.C. Servizi Demografici

Via Roma, 2

PEC: comune.falconara.protocollo@emarche.it

Email: protocollo@comune.falconara-marittima.an.it

Email: demografici@comune.falconara-marittima.an.it

Telefono: 0719177622

Email: casagrandesi@comune.falconara-marittima.an.it

Unità organizzativa responsabile

U.O.C. Servizi Demografici

Via Roma, 2

PEC: comune.falconara.protocollo@emarche.it

Email: protocollo@comune.falconara-marittima.an.it

Email: demografici@comune.falconara-marittima.an.it

Telefono: 0719177622

Email: casagrandesi@comune.falconara-marittima.an.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 21 Luglio, 2025 10:36 am