Il matrimonio civile viene celebrato dal Sindaco o da un suo delegato, alla presenza di due testimoni, presso la sede dell’Ufficio di Stato Civile o presso gli spazi individuati con apposita Delibera della Giunta Comunale.
E' una forma di pubblicità/notizia che ha lo scopo di portare a conoscenza dei terzi l’intenzione degli sposi di contrarre matrimonio e di consentire, eventualmente, alle persone legittimate di proporre opposizione al matrimonio.
La legge 20 maggio 2016, n. 76 prevede che due persone maggiorenni dello stesso sesso possano unirsi civilmente rivolgendosi all’ ufficio di Stato Civile di loro scelta.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.