Descrizione
L'Ente ha presentato candidatura al'avviso pubblico Misura 1.4.3 “Adozione App IO” della Missione 1 Componente 1 PNRR - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo- Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” nel mese di luglio 2022 ed è stato concluso con esito positivo nel mese di dicembre 2023.
La Misura è collegata all’articolo 64-bis e all’articolo 3-bis, comma 1 del CAD che prevedono che le pubbliche amministrazioni rendano fruibili digitalmente i propri servizi del CAD ed hanno introdotto il diritto di accedere ai servizi on-line della pubblica amministrazione “tramite la propria identità digitale e anche attraverso il punto di accesso telematico di cui all’articolo 64-bis”. L'App IO mette a disposizione di tutte le pubbliche amministrazioni una piattaforma comune e semplice da usare, con la quale relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro, consentendo l’accesso ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone. La sua implementazione determina una maggiore fruibilità dei servizi online, permettendo di accedere attraverso l’App ad una pluralità di servizi e informazioni.
Dettagli
- Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
- Componente: M1C1 - Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
- Investimento: 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale
- Titolare: Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale
- Soggetto attuatore: Comune di Falconara Marittima
- CUP: D11F22001090006
Importo finanziato

Modalità di accesso
L'Ente ha avuto accesso al finanziamento a seguito di presentazione della candidatura, tramite portale dedicato PA Digitale 2026, all'Avviso del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la presentazione di proposte a valere su “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.4 - Servizi e cittadinanza digitale- Misura 1.4.3 - Adozione APPIO - Comuni (aprile 2022).
L'assegnazione del finanziamento è avvenuta con Decreto di approvazione del finanziamento del Dipartimento per la Trasformazione Digitale n.24 - 2 / 2022 - PNRR del 21/06/2022.
Attività finanziate
Il finanziamento ha consentito all'Ente di attivare i seguenti 50 servizi APPIO:
- Imposta municipale unica (IMU)
- Tassa sui rifiuti (TARI)
- Canone Unico Patrimoniale
- Segnalazioni, suggerimenti e reclami
- Biblioteche
- Eventi e manifestazioni
- Presidenti e scrutatori di seggio
- Elezioni
- Tessera elettorale
- Albo dottori commercialisti
- Appalti pubblici
- Musei civici
- Assistenza domiciliare
- Orti urbani
- Verde pubblico
- Contributi allo studio
- Incidenti stradali
- Carta d’identità
- Residenza
- Orientamento e formazione
- Separazione e divorzio
- Passo carrabile
- Permessi per sosta e circolazione
- Traffico
- Riscossione coattiva e recupero crediti
- Agevolazioni tributarie
- Consigli e Giunte Comunali
- Numeri civici
- Sanzioni amministrative
- Diritti di segreteria
- Albo avvocati
- Alienazione di beni mobili ed immobili
- Albi fornitori
- Protezione civile
- Appuntamenti con gli uffici
- Lavori pubblici
- Condomini ed inquilini
- Diritti di rogito
- Nascita, adozione e riconoscimento
- Disinfestazioni
- Patrocinio comunale
- Interventi a sostegno della famiglia
- Fermo amministrativo di veicoli
- Depositi cauzionali
- Alloggi sociali
- Matrimonio, unioni civili e convivenze
- Donazioni
- Accesso civico agli atti
- Giudici popolari
- Selezioni pubbliche