Punti di contatto diretto per il servizio
Email: elettorale@comune.falconara-marittima.an.itTelefono: 0719177623 - 0719166462
Cittadini interessati all’iscrizione al predetto albo.
Il Giudice Popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre il collegio giudicante della Corte di Assise o della Corte di Assise d'Appello.
L'iscrizione negli elenchi dei Giudici popolari avviene, negli anni dispari e preannunciata da avviso pubblico inserito nell’apposita sezione dell’Albo Pretorio on-line del Comune di Falconara Marittima ed in altri luoghi pubblici, su richiesta di tutti coloro che siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli articoli 9 e 10 e non si trovino nelle condizioni di cui all'art. 12, della Legge 10 Aprile 1951, N. 287 “Riordinamento dei giudizi di Assise” come modificata dalla Legge 5 Maggio 1952, n. 405 e dalla Legge 27 Dicembre 1956, n. 1441, per un diritto/dovere del cittadino.
Esistono due elenchi dei Giudici popolari: uno per la Corte d'Assise e l'altro per la Corte d'Assise d'Appello.
La responsabilità della tenuta e dell'aggiornamento di tali elenchi spetta ad una apposita commissione, nominata dal Consiglio Comunale, composta da due consiglieri comunali e presieduta dal Sindaco o un suo delegato.
La scelta dei Giudici popolari spetta alle Corti d'Assise o d'Assise d'Appello che convocano i sorteggiati per opportuni colloqui di valutazione, inviando apposita notifica.
La richiesta, debitamente compilata e firmata dal richiedente, va presentata, allegando la copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità, presso l’Ufficio Protocollo o presso l’Ufficio Elettorale ovvero trasmessa via mail o pec.
Possono presentare richiesta di iscrizione i cittadini italiani residenti nel Comune di età compresa tra 30° e il 65° anno di età, in possesso dei diritti civili e politici.
Per l’iscrizione nell’Albo dei Giudici popolari per la Corte d’Assise è richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado.
Per l’iscrizione nell’Albo dei Giudici popolari per la Corte d’Assise di Appello è richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
La richiesta va presentata con il modello Modulo Richiesta Iscrizione Giudici Popolari
L’iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari.
Compilazione degli elenchi entro il 30 ottobre degli anni dispari
Nessun costo a carico del richiedente
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.