Punti di contatto diretto per il servizio
Email: elettorale@comune.falconara-marittima.an.itTelefono: 0719177623 - 0719166462
I cittadini elettori e residenti nel Comune possono svolgere le funzioni di Presidente di Seggio elettorale, di Scrutatore presentando domanda di iscrizione nell’apposito Albo.
Elettori interessati all’iscrizione ai predetti albi.
I cittadini maggiorenni e residenti nel Comune possono svolgere le funzioni di Presidente di Seggio elettorale, di Scrutatore e/o Giudice Popolare presentando domanda di inserimento nell’apposito Albo, nei termini sotto indicati:
Presidenti di Seggio Elettorale
Per poter svolgere le funzioni è necessario essere iscritti al relativo Albo.
La presentazione delle domande, da effettuarsi nel mese di Ottobre di ogni anno, viene preannunciata da avviso pubblico inserito nell’apposita sezione dell’Albo Pretorio on-line del Comune di Falconara Marittima ed in altri luoghi pubblici.
Trattandosi di aggiornamento, coloro che risultano già iscritti nell'Albo dei Presidenti di Seggio del Comune non devono produrre, nuovamente, alcuna istanza tranne il caso di precedente cancellazione.
Entro 90 giorni dalla data di presentazione della domanda a coloro che, dopo l’istruttoria di rito, non siano stati inclusi nell’Albo, viene notificata, per iscritto, la decisione e le motivazioni.
L’elenco di coloro i quali ne abbiano i requisiti di legge, viene trasmesso alla Corte d’Appello di Ancona che aggiornerà l’Albo e ne determinerà le nomine in occasione di consultazioni elettorali.
Scrutatori
Per poter svolgere le funzioni è necessario essere iscritti al relativo Albo.
Le domande d’iscrizione vanno presentate nei mesi di Ottobre e Novembre di ogni anno, L’inizio di tali adempimento viene preannunciato con avviso pubblico inserito nell’apposita sezione dell’Albo Pretorio on-line del Comune di Falconara Marittima ed in altri luoghi pubblici.
Trattandosi di aggiornamento, coloro che risultano già iscritti nell'Albo Unico degli Scrutatori del Comune non devono produrre, nuovamente, alcuna istanza tranne il caso di precedente cancellazione.
All’istanza, debitamente compilata e firmata dall’interessato, va allegata la copia fotostatica di un documento in corso di validità.
A coloro che, in base all’esito dell’istruttoria non siano stati inclusi nell’Albo, viene notificata, per iscritto la mancata iscrizione con la relativa motivazione.
La Commissione Elettorale Comunale, tra il 25° e il 20° giorno antecedente le consultazioni elettorali ed in pubblica adunanza, provvederà, estraendoli dall’Albo, a nominare un numero sufficiente di elettori iscritti nell’Albo per l’esercizio delle funzioni di Scrutatore di Seggio elettorale.
La richiesta, debitamente compilata e firmata dal richiedente, va presentata, allegando la copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità, presso l’Ufficio Protocollo o presso l’Ufficio Elettorale ovvero trasmessa via mail o pec.
L’iscrizione all’albo dei Presidenti o degli Scrutatori di Seggio Elettorale.
Iscrizione all’albo dei Presidenti - Invio alla Corte d'Appello che entro il mese di gennaio approva tutte le variazioni all'elenco.
Iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale - Entro il 15 gennaio di ogni anno.
Nessun costo a carico del richiedente
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.