Refezione Scolastica

Servizio attivo

Mensa Scolastica

Prenotazione online Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Alunni/e  iscritti/e alle scuole dell’infanzia e/o primaria

Chi può presentare

Genitore o tutore legale dell’alunno/a

Descrizione

Il servizio consiste nel fornire il pasto, dal lunedì al venerdì, per tutti gli alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie, a tempo pieno o a tempo normale con rientro, del territorio comunale.

Come fare

Devono presentare domanda di iscrizione al servizio di refezione tutti gli alunni iscritti al primo anno della scuola dell’infanzia e al primo anno della scuola primaria a tempo pieno o a tempo normale con rientro.

Si ricorda che l’iscrizione è valida per l’intero ciclo scolastico (dal 1° anno al 3° anno della scuola dell’infanzia o dal 1° al 5° anno della scuola primaria), fatta salva l’eventuale rinuncia al servizio.

N.B.: per i bambini che effettuano il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria è opportuno che sia il medesimo genitore/tutore che ha effettuato l’iscrizione la prima volta ad effettuare la nuova iscrizione.

Cosa serve

Credenziali SPID o CIE/CNS  e dati anagrafici del richiedente e del fruitore del servizio

Cosa si ottiene

Accesso al Servizio di mensa scolastica

Tempi e scadenze

Termine iscrizioni: la scadenza viene stabilita annualmente nell’avviso pubblico approvato dal Dirigente competente

Quanto costa

La presentazione della domanda è gratuita.

Successivamente il pagamento mensile dei pasti consumati, avverrà nel seguente modo. Ad inizio mese, saranno fatturati e inviati ai contribuenti con bollettino postale i consumi del mese precedente. I pagamenti potranno essere effettuati direttamente con il bollettino presso le poste, oppure in tutte le tabaccherie d’Italia che aderiscono al pago PA (pago pubblica amministrazione). E' anche disponbile il pagamento online mediante carta di credito, attraverso il portale “Entranext”, previa registrazione. Per il pagamento deve essere utilizzato esclusivamente l’avviso che sarà recapitato presso il domicilio, che riporta dati identificativi dell’alunno e della famiglia (codice IUV). Modalità di pagamento diverse da quelle indicate non garantiscono il buon fine dello stesso.

Gli importi sono i seguenti:

- Scuola dell'Infanzia: per coloro che usufruiscono solo della colazione è prevista una quota giornaliera di Euro 1,30;

  per coloro che usufruiscono di colazione e pranzo è dovuta una quota giornaliera di Euro 5,90;

- Scuola Primaria: per coloro che usufruiscono del pranzo è dovuta una quota giornaliera di Euro 6,50;

Per il servizio di refezione scolastica è possibile chiedere da parte dei cittadini residenti un'agevolazione tariffaria, variabile in base al valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) con valore non superiore ad € 20.000,00.

In caso di pluriutenze sono previste le seguenti agevolazioni (soglia ISEE pari ad € 30.000,00):

-    in caso di 2 figli iscritti e frequentanti contemporaneamente il servizio riduzione del 10% della tariffa applicata a ciascun figlio

-    in caso di 3 o più figli iscritti e frequentanti contemporaneamente il servizio riduzione del 15% della tariffa applicata a ciascun figlio.

A chi non presenta richiesta di agevolazione viene applicata la tariffa intera.

Gli utenti che presenteranno domanda di agevolazione entro il 30/06/2024 potranno usufruire della tariffa agevolata a partire dall’inizio dell’anno scolastico. Gli utenti che presenteranno domanda successivamente a tale data potranno usufruire della tariffa agevolata a conclusione della relativa istruttoria, con applicazione della riduzione a partire dalla prima bollettazione utile.

Simulatore calcolo tariffe residenti servizio refezione

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

U.O.C. Attività e Servizi Scolastici, Giovanili e Sportivi

Piazza Municipio, 1

PEC: comune.falconara.protocollo@emarche.it

Email: protocollo@comune.falconara-marittima.an.it

Email: istruzione@comune.falconara-marittima.an.it

Telefono: 0719177532

Email: sorcist@comune.falconara-marittima.an.it

Ulteriori informazioni

Casi Particolari

Eventuali diete personalizzate per motivi Etico-Religiosi e/o per motivi di Salute e Allergie, andranno richieste in fase di iscrizione al servizio e corredate (in caso di patologie/allergie) da certificato medico rilasciato dal Medico/Pediatra.

Copertura geografica

Scuole statali site sul territorio comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

U.O.C. Attività e Servizi Scolastici, Giovanili e Sportivi

Piazza Municipio, 1

PEC: comune.falconara.protocollo@emarche.it

Email: protocollo@comune.falconara-marittima.an.it

Email: istruzione@comune.falconara-marittima.an.it

Telefono: 0719177532

Email: sorcist@comune.falconara-marittima.an.it

Unità organizzativa responsabile

U.O.C. Attività e Servizi Scolastici, Giovanili e Sportivi

Piazza Municipio, 1

PEC: comune.falconara.protocollo@emarche.it

Email: protocollo@comune.falconara-marittima.an.it

Email: istruzione@comune.falconara-marittima.an.it

Telefono: 0719177532

Email: sorcist@comune.falconara-marittima.an.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 01 Settembre, 2025 5:32 pm