Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0719177837Email: rossettiau@comune.falconara-marittima.an.it
Sostegno del reddito che tutela tutti i cittadini: gli affittuari che “senza colpa” si trovino ad essere morosi e i proprietari degli immobili che di conseguenza non vedono corrisposto regolarmente l’affitto.
Prenotazione online
Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare.
A dimostrazione della incolpevolezza della morosità, l'interessato dovrà dimostrare la regolarità nei pagamenti degli affitti negli anni precedenti all'insorgere della riduzione della capacità reddituale, anche qualora il contratto di locazione sia stato stipulato per un alloggio ubicato in comune diverso da quello di attuale residenza.
Possono presentare la domanda i cittadini residenti nel Comune di Falconara Marittima che abbiano i requisiti richiesti dal bando.
La U.O.C. Attività e Servizi Sociali ha il compito istituzionale di attivare e promuovere nel territorio interventi a tutela della persona e della famiglia con l’obiettivo di prevenire, contrastare e rimuovere le cause di disagio ed emarginazione sociale.
Previo appuntamento con un’assistente sociale, è possibile compilare la modulistica necessaria. Altrimenti, la stessa può essere scaricata dal sito internet del Comune ed inviata tramite posta o tramite pec.
La domanda di accesso al servizio dovrà essere corredata da:
1. Copia delle ricevute di pagamento dei canoni di locazione precedenti all'insorgere della morosità o altra documentazione idonea ad attestare il regolare pagamento per il medesimo periodo o altra documentazione idonea ad attestare il regolare pagamento per il medesimo periodo;
2. Copia del contratto di locazione registrato relativo all'alloggio oggetto di procedura di sfratto;
3. Copia dell'atto di intimazione di sfratto per morosità con citazione per la convalida o, in caso di sfratto esecutivo, copia dell'atto convalidato con indicazione della data di accesso dell'Ufficiale Giudiziario;
4. Documentazione idonea a dimostrare il nesso causale tra l'insorgere della riduzione della capacità reddituale e la condizione di morosità incolpevole fra cui copia di:
copia atto di licenziamento;
copia accordo aziendale o sindacale con riduzione dell'orario di lavoro o busta paga;
copia accordo o comunicazione inerente l'applicazione della cassa integrazione ordinaria o straordinaria o busta paga;
documentazione attestante la cessazione di attività libero-professionali o di impresa registrata (aperta da almeno dodici mesi), derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente;
documentazione comprovante il mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
documentazione comprovante la malattia grave, l'infortunio o il decesso di un componente del nucleo familiare tale da incidere/aver inciso in maniera considerevole sul reddito complessivo del nucleo stesso o la necessità dell’impegno di una parte notevole di reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali (in tale ultimo caso allegare copia delle ricevute dii pagamento delle rilevanti spese mediche e assistenziali);
altra documentazione idonea allo scopo.
5. Dichiarazione del proprietario dell'alloggio redatta per gli inquilini corredata da documento di identità del proprietario medesimo recante l'autorizzazione al Comune di Falconara Marittima al trattamento dei propri dati personali (in particolare codice IBAN, dati anagrafici, dati sull'alloggio).
Il bando prevede la possibilità di accedere all’erogazione di un contributo economico il quale si differenzia a seconda delle finalità specificate nel bando.
Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento dell’anno, tuttavia sono state disposte dalla Regione Marche tre “finestre” corrispondenti a 1 marzo, 1 giugno e 1 ottobre, entro cui inviare le richieste di contributo. Le domande pervenute dopo una delle suddette date saranno inoltrate all’Ente regionale in corrispondenza della successiva “finestra”.
Nessuno
L’esito della procedura verrà comunicato al richiedente tramite comunicazione scritta.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoLa domanda potrà essere presentata da tutti gli inquilini, titolari di un contratto di locazione sul libero mercato, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o di un paese dell'UE, ovvero, in caso di cittadini non appartenenti alla U.E. possesso di un regolare titolo di soggiorno;
b) essere residente nel Comune di Falconara M.ma;
c) reddito ISE del nucleo familiare di appartenenza, non superiore ad € 35.000,00 o reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore ISEE non superiore ad € 26.000,00; in entrambi i casi, i valori sono calcolati ai sensi della vigente normativa in materia;
d) essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità incolpevole, con citazione per la convalida;
e) essere titolare di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato iscritta al N.C.E.U., che non sia classificata nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9, ubicata nel Comune di Falconara M.ma e avere residenza anagrafica nel predetto alloggio oggetto della procedura di rilascio, da almeno un anno;
f) non essere titolare, come tutti gli altri membri del nucleo familiare, del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio fruibile ed adeguato alle esigenze del nucleo familiare.
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.