Punti di contatto diretto per il servizio
Email: protocollo@comune.falconara-marittima.an.itEmail: marinovi@comune.falconara-marittima.an.it
Telefono: 0719160111
Email: segreteriapm@comune.falconara-marittima.an.it
Il contrassegno per persone con disabilità ha lo scopo di agevolare la mobilità delle persone con impedita o sensibilmente ridotta capacità di deambulazione e delle persone non vedenti
Accedi al servizio online
Hanno diritto al rilascio del contrassegno le persone residenti nel comune:
persone con temporanea riduzione della capacità di deambulazione a causa di infortunio o per altre cause patologiche;
- persone con totale assenza di ogni autonomia funzionale e con necessità di assistenza continua, per recarsi in luoghi di cura.
Aventi diritto.
Le persone con invalidità temporanea possono richiedere un contrassegno che permette di circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e sostare nei parcheggi riservati.
Il contrassegno, ora modello Unione Europea, è corredato della foto del richiedente e compilato nei campi informativi e ha le seguenti caratteristiche:
• è strettamente personale e non può essere ceduto a terzi;
• non è vincolato a uno specifico veicolo;
• ha validità su tutto il territorio nazionale;
• ha validità temporanea e se, alla scadenza, sono presenti ancora gravi difficoltà di deambulazione, per ottenerlo nuovamente occorre fare una nuova richiesta;
• è rilasciato dopo opportuna certificazione sanitaria;
• è strettamente personale e deve essere esposto in modo ben visibile nella parte anteriore del veicolo quando quest'ultimo è utilizzato dalla persona disabile (non può essere esposto in fotocopia).
In caso di decesso del titolare, il contrassegno non è più valido e viene cessato automaticamente senza comunicazione preventiva. Quindi, dalla data di decesso l'eventuale circolazione o sosta dei veicoli collegati al contrassegno cessato costituirebbe abuso punito ai sensi delle leggi vigenti.
Il contrassegno dovrà essere riconsegnato presso l’ufficio che lo ha rilasciato.
L'uso improprio del contrassegno è soggetto ad una sanzione amministrativa. L'inosservanza comporta violazione (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 28, art. 188).
Il servizio digitale consente di presentare domanda per:
La domanda può essere presentata online tramite identità digitale (SPID, CIE o eIDAS). All’interno del modulo digitale, è possibile selezionare la tipologia di richiesta.
Una volta selezionata l’opzione desiderata, il sistema guiderà l’utente nella compilazione e nell’invio della documentazione necessaria.
Elenco della documentazione necessaria per
Rilascio del contrassegno - Rinnovo del contrassegno - Rilascio del codice univoco (CUDE):
Attenzione: in caso la domanda sia effettuata da un delegato occorre allegare copia del documento d'identità del delegante.
Un contrassegno che permette di circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e sostare nei parcheggi riservati. E’ strettamente personale e non può essere ceduto a terzi; non è vincolato a uno specifico veicolo;ha validità su tutto il territorio nazionale.
30 giorni
Contrassegno a carattere permanente ha validità cinque anni; contrassegno a carattere temporaneo ha validità stabilita dall’Ufficio Medico Legale della AST competente.
Pagamento richiesto successivamente alla presentazione della domanda:
due marche da bollo da 16 € al momento del ritiro del contrassegno
L’esito verrà comunicato al richiedente nell'area personale della piattaforma e messaggio privato.
Il contrassegno ha validità su tutto il territorio nazionale.
Il servizio è rivolto esclusivamente ai residenti nel Comune di Falconara Marittima.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Pagina aggiornata il Mer 17 Settembre, 2025 10:34 am
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.