A chi è rivolto
Cittadini che si trovano nelle condizioni previste dalla normativa soprarichiamata.
Descrizione
La convivenza di fatto, prevista dall’ art. 1 comma 36 e seguenti della legge n. 76 del 20 maggio 2016, si costituisce tramite apposita dichiarazione resa da due persone maggiorenni: - unite stabilmente da legami di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale; - non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, né da legami di matrimonio o unione civile; - coabitanti ed iscritti nello stesso stato di famiglia al momento della richiesta di costituzione della convivenza di fatto.
Come fare
La richiesta va presentata direttamente allo sportello, per posta, via mail o pec, (vedi sezione contatti)
Cosa serve
- Dichiarazione compilata e sottoscritta da entrambi i componenti
- Copia del documento d'identità dei dichiaranti
Cosa si ottiene
Registrazione di convivenza di fatto
Tempi e scadenze
30 giorni dalla richiesta
Quanto costa
Nessun costo previsto
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.