Richiesta di Attestazione di Soggiorno per Cittadini Comunitari
L’attestazione è un documento che ha lo scopo di dimostrare l’avvenuto adempimento dell’obbligo d’iscriversi all’Anagrafe previsto dalla legge per i Cittadini dell'Unione Europea che soggiornano in Italia per un periodo superiore a 3 mesi (Direttiva UE 20
A chi è rivolto
Cittadini che si trovano nelle condizioni previste dalla normativa soprarichiamata.
Chi può presentare
Descrizione
L’attestazione è un documento che ha lo scopo di dimostrare l’avvenuto adempimento dell’obbligo d’iscriversi all’Anagrafe previsto dalla legge per i Cittadini dell'Unione Europea che soggiornano in Italia per un periodo superiore a 3 mesi (Direttiva UE 2004/38/CE e il D.Lgs 30/2007)
Il D. Lgs. n. 30/2007 si applica anche ai cittadini appartenenti ai seguenti Stati: Islanda, Liechteinstein, Norvegia, Svizzera, San Marino, Principato di Monaco, Principato di Andorra, Città del Vaticano.
Le attestazioni si dividono in:
-
Attestazione di regolarità di soggiorno (validità 5 anni)
-
Attestazione di soggiorno permanente
Attestazione di regolarità di soggiorno (validita’ 5 anni)
I cittadini dell’Unione Europea iscritti all’Anagrafe da meno di 5 anni, che sono in possesso dei requisiti di soggiorno richiesti dal D.Lgs. n. 30/2007, possono chiedere il rilascio di un’attestazione di iscrizione anagrafica (c.d. attestazione di soggiorno con validità 5 anni).
Attestazione di soggiorno permanente
Il cittadino dell'UE che ha soggiornato legalmente e in via continuativa per 5 anni nel territorio dello Stato italiano, che non sia stato destinatario di provvedimento di allontanamento dall'Italia, ha diritto a richiedere, presso il Comune di residenza, l'attestazione di soggiorno permanente.
Come fare
La richiesta va presentata:
-
Allo sportello previo appuntamento
-
Via mail (demografici@comune.falconara-marittima.an.it)
-
Via PEC (comune.falconara.protocollo@emarche.it)
-
con raccomandata
Cosa serve
Per l'attestazione di regolarità di soggiorno (validità 5 anni):
- documento di identità in corso di validità;
- modello richiesta attestato di soggiorno compilato e sottoscritto;
- documentazione idonea a dimostrare il possesso dei requisiti previsti per l’iscrizione anagrafica del cittadino appartenente all’Unione Europea.
Per l'attestazione di soggiorno permanente:
- documento di identità in corso di validità;
- modello richiesta attestato di soggiorno compilato e sottoscritto;
- documentazione idonea a dimostrare il possesso dei requisiti di soggiorno legale e continuativo sul territorio per 5 anni.
Cosa si ottiene
Rilascio attestazione di regolarità di soggiorno
Tempi e scadenze
3 giorni dalla richiesta
Quanto costa
Pagamento obbligatorio per la presentazione della domanda:
2 marche da bollo da € 16,00, di cui una per l'istanza e una per l'attestazione.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.