Matrimonio Civile

Servizio attivo

Il matrimonio civile viene celebrato dal Sindaco o da un suo delegato, alla presenza di due testimoni, presso la sede dell’Ufficio di Stato Civile o presso gli spazi individuati con apposita Delibera della Giunta Comunale.

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Cittadini residenti che intendono contrarre matrimonio civile.

Descrizione

Il matrimonio può essere celebrato trascorsi i 3 giorni successivi alla pubblicazione, senza che sia stata fatta opposizione e, in ogni caso, entro i 180 giorni successivi alla pubblicazione.
Le pubblicazioni vengono omesse in caso di matrimonio in imminente pericolo di vita (documentato mediante certificato del medico curante).
Il matrimonio civile viene celebrato dal Sindaco o da un suo delegato, alla presenza di due testimoni, presso la sede dell’Ufficio di Stato Civile o presso gli spazi individuati con apposita Delibera della Giunta Comunale.
Al momento della celebrazione gli sposi indicheranno il regime patrimoniale scelto (in assenza di espressa indicazione, il regime patrimoniale ordinario è quello della comunione dei beni).

E' possibile  consultare il disciplinare comunale relativo alla celebrazione dei matrimoni nel Comune di Falconara marittima.

Nota Bene: E’ esclusa la celebrazione di matrimoni e unioni civili nei seguenti giorni:  1° e 6 gennaio, il sabato antecedente la Pasqua, il giorno di Pasqua e il Lunedì dell’Angelo, 1° maggio, 8 maggio (festa della Patrona – Madonna del Rosario), 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre, 24, 25, 26 e 31 dicembre.

Come fare

Presentazione della richiesta di prenotazione di una delle sale comunali mediante apposita modulistica

Cosa serve

Documento di riconoscimento in corso di validità dei nubendi e dei testimoni
Certificato di eseguite pubblicazioni di matrimonio
 

Cosa si ottiene

Celebrazione di matrimonio civile

Tempi e scadenze

Dopo le pubblicazioni: dal 13.mo giorno dall'avvenuta pubblicazione, sino a 180 gg.
In caso di imminente pericolo di vita celebrazione immediata senza pubblicazioni 
 

Quanto costa

Pagamento obbligatorio per la presentazione della domanda:

le tariffe per l’utilizzo delle sale e degli spazi comunali si differenziano in base al luogo scelto, ai giorni, alla residenza dei richiedenti.

Sala del Leone, Giardino Pensile, Corte del Castello e Centro Pergoli

Dal lunedì al Venerdì, in orario d'ufficio
- € 75,00  se almeno uno dei due nubendi è residente a Falconara M.Ma
- € 150,00 se nessuno dei nubendi è residente nel Comune di Falconara M.ma
Sabato mattina/pomeriggio
- € 150,00 se almeno uno dei nubendi è residente a Falconara M.ma
- € 300,00 se nessuno dei nubendi è residente nel Comune di Falconara M.ma;

Domenica mattina/pomeriggio

- € 200,00 se almeno uno dei nubendi è residente a Falconara M.ma
- € 350,00 se nessuno dei nubendi è residente nel Comune di Falconara M.ma;

In caso di utilizzo del Giardino Pensile e della Corte del Castello, può essere richiesta la fornitura di un tavolo e di n. 24 sedie al costo aggiuntivo di € 100,00 (IVA se e in quanto dovuta).

Sede dell’Ufficio di Stato Civile, in via Roma 2/B

senza alcun costo, esclusivamente nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.

Modalità di pagamento

Una volta ottenuta la conferma della disponibilità dell’orario e della sala, il pagamento della tariffa, se dovuta, dovrà essere effettuato mediante versamento su Conto Corrente che sarà comunicato successivamente al momento dell'accoglimento dell'istanza.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

U.O.C. Servizi Demografici

Via Roma, 2

PEC: comune.falconara.protocollo@emarche.it

Email: protocollo@comune.falconara-marittima.an.it

Email: demografici@comune.falconara-marittima.an.it

Telefono: 0719177622

Email: casagrandesi@comune.falconara-marittima.an.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

U.O.C. Servizi Demografici

Via Roma, 2

PEC: comune.falconara.protocollo@emarche.it

Email: protocollo@comune.falconara-marittima.an.it

Email: demografici@comune.falconara-marittima.an.it

Telefono: 0719177622

Email: casagrandesi@comune.falconara-marittima.an.it

Unità organizzativa responsabile

U.O.C. Servizi Demografici

Via Roma, 2

PEC: comune.falconara.protocollo@emarche.it

Email: protocollo@comune.falconara-marittima.an.it

Email: demografici@comune.falconara-marittima.an.it

Telefono: 0719177622

Email: casagrandesi@comune.falconara-marittima.an.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 21 Luglio, 2025 10:36 am