Avviso alla cittadinanza - Indagini statistiche promosse dall'ISTAT
A norma del D.Lgs. 6 settembre 1989, n. 322, il Comune di Falconara Marittima è coinvolto annualmente nella realizzazione delle indagini statistiche promosse dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) facenti parte del Programma Statistico Nazionale.
Le indagini hanno varia natura: ci sono le Indagini Multiscopo sulle famiglie che fanno parte di un sistema integrato di indagini volto a raccogliere dati sulla vita quotidiana degli individue e delle famiglie in Italia, Indagini demosociali che analizzano gli aspetti della vita sociale, familiare e lavorativa degli individui, il Censimento permanente della popolazione che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi, infine, le indagini del sistema statistico europeo Eu-Silc (Statistics on Income and Living Conditions), a cui l’Italia partecipa con un’indagine sul reddito e le condizioni di vita delle famiglie.
Ogni anno Circa il 2 % della popolazione residente nel Comune è coinvolta nelle indagini in parola ed è fondamentale che i cittadini siano informati sull'importanza di partecipare in modo attivo alla produzione dei dati statistici ufficiali e sulle indagini in corso.
| Tipologia indagine | Sigla | Inizio | Fine | Descrizione | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Censimento Permanente Popolazione e Abitazioni - anno 2025 |
06/10/2025 |
12/02/2026 |
ll Censimento permanente della popolazione è una rilevazione annuale dell'Istat che coinvolge un campione di famiglie. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. |
|
| 2 | Indagine sulle forze lavoro |
FOL |
01/01/2025 |
31/12/2025 |
L'Indagine sulle Forze di Lavoro (RFL) è un'indagine statistica condotta dall'ISTAT che raccoglie dati sul mercato del lavoro italiano tramite interviste a un campione di famiglie. |
| 3 | Indagine sulle spese delle famiglie (IST-02396) e Indagine CAPI viaggi e vacanze (IST-02526) - Anno 2025 |
ISF |
01/01/2025 |
31/12/2025 |
L'indagine, che si protrarrà per tutto l’anno 2025, rileva i comportamenti di spesa e i movimenti turistici delle famiglie residenti in Italia e permette di analizzare e seguire l’evoluzione dei comportamenti di spesa delle famiglie secondo le loro principali caratteristiche sociali, economiche e territoriali; consente, inoltre, l’analisi delle condizioni abitative e dei comportamenti di viaggio. |